L'immobile
L’edificio residenziale è progettato per ospitare 16 unità abitative, distribuite in diverse tipologie di appartamenti, pensati per rispondere a diverse esigenze abitative.
Ogni appartamento dispone di un balcone panoramico con vista sulla baia di Portonovo.
Tutte le unità sono orientate verso il mare, per offrire una vista spettacolare e una connessione diretta con il paesaggio circostante. Inoltre le unità al piano terra godono di giardini privati.
L’edificio dispone di un garage interrato con 16 posti auto, studiato per ottimizzare gli spazi e garantire il massimo della funzionalità raggiungibile tramite le scale panoramiche condominiali o gli ascensori.

Balconi
panoramici
Garage
interrato
Impianto
solare
Giardino
esclusivo

L’edificio, progettato secondo i requisiti del protocollo ITACA, strumento di valutazione del livello di sostenibilità energetica e ambientale, è realizzato con il sistema costruttivo Xlam, tecnologia che sfrutta il legno per garantire alte prestazioni in termini di sostenibilità, resistenza e isolamento termico.
Classe Energetica A+, a garanzia di un eccellente livello di efficienza energetica.
Gli infissi sono realizzati in monoblocco per un elevato livello di isolamento e dotati di schermature solari.
Il rivestimento esterno è realizzato con pannelli in legno tipo Parklex, mentre la base dell’edificio è rifinita con pannelli in geo-pietra di colore chiaro (simile alla Pietra del Conero).
I balconi sono dotati di eleganti balaustre in vetro, mentre le schermature solari, in legno scorrevole tipo Brise Soleil, sono trattate con una finitura naturale.
Tipologia di costruzione
Tipo di intervento: demolizione e costruzione con ampliamento secondo art.2 L.L.22/09 Ex Scuola elementare del Poggio.
Permesso di costruire 41 del 24/03/2015 e sucessive proroghe
Committente: FA.VI Srl
Progetto architettonico
Progettista: BRAU Srl Stp Arch.Sergio Roccheggiani Arch.Marco Battistelli
Direzione Artistica: BRAU Srl Stp Arch.Sergio Roccheggiani Arch.Marco Battistelli
Progetto Strutturale, Coordinatore Sicurezza, Direzione Lavori: Ing.Luca Lucconi
Progettista Impianti: Cesaretti Engineering Srl Società di Ingegneria
P.I: Ing. Christian Cesaretti
